Pace Fiscale

Rottamazione quinquies: come favorire l’adesione

18 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

Rottamazione quinquies in arrivo nella legge di bilancio 2026. Puniti gli utilizzatori seriali della misura agevolativa per le cartelle. I lavori in corso del Governo

Rottamazione quater: prossimo pagamento entro il 30 novembre

17 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

Rottamazione quater: riepilogo di tutte le regole

Termine di notifica della cartella post decadenza dalle rate

12 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

Quando decorre il termine per notificare la cartella dopo la decadenza dalla rateizzazione?

Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande entro il 30 settembre

12 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

Fotovoltaico: regole per misure a sostegno dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: tutte le regole

Controlli formali dichiarazione 2023: invio documenti entro il 30 settembre

9 Settembre 2025 in Notizie Fiscali

Il CNDCEC con informativa n 110/2025 comunica che ci sarà più tempo per i controlli formali delle dichiarazioni dei redditi 2023 fino a settmbre. Il MEF conferma con PEC ad ANC

Accertamento induttivo sui conti correnti bancari dei professionisti: principio Cassazione

29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Deducibilità dei costi in presenza di versamenti ritenuti compensi non dichiarati: decisione della Cassazione

Proroga COVID di 85 giorni per decadenza: vale anche per l’IMU

29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Termini di accertamento in avanti per le annualità pendenti al momento della sospensione covid di 85 giorni: un caso di accertamento per l’IMU. Principio della Cassazione

Società di comodo e rimborso IVA: principio della Cassazione

21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

IVA e società di comodo: la Cassazione 2025 boccia l’Italia, priorità al diritto UE. Quando spetta il rimborso IVA

Abuso del diritto: a rischio la holding che non distribuisce gli utili

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Il differimento “sine die” dei vantaggi fiscali connaturati alla holding statica può portare a una contestazione per abuso di diritto

Tax Control Framework: nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Aggiornate le Linee guida in materia di gestione del rischio fiscale per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo con 3 nuove schede tecniche

Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie

8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Accertamenti fiscali e vincite al Superenalotto: serve prova analitica per superare le presunzioni bancarie

Riammessi Rottamazione quater: pagamento entro il 5 agosto

4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Rottamazione quater: in scadenza i primi pagamenti per i riammessi. Vediamo come rimodulare le rate da ContiTu della Riscossione

Rottamazione quater e liti pendenti: semplificazione nel Decreto Fiscale

1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali

Giudizi pendenti e Rottamazione quater: approvata una semplificazione, vediamo quale

Regime opzionale TCF: regole dal MEF

21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Adempimento collaborativo su opzione: il MEF pubblica le regole per l’adesione in base alle ultime novità della riforma fiscale

Carte di debito aziendali: caratteristiche ai fini della esenzione

10 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Carte di debito e welfare aziendale: la risposta dell’Agenzia delle Entrate 904-318/2025 chiarisce i requisiti per l’esenzione fiscale

Antiriciclaggio: il documento UIF sui rischi e le allerte

8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Paesi a rischio riciclaggio: le nuove liste UIF e cosa significano per l’Italia

CPB e riammissione a rottamazione quater: sana la decadenza?

8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

L’agenzia chiarisce il perchè la riammissione alla rottamazione quater non sana la decadenza dal CPB

Accertamento bancario: quando è valido anche senza i numeri di conto corrente

7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Accertamento bancario: per la Cassazione non si può confondere il piano della motivazione dell’atto con quello della prova della pretesa tributaria:

Blocco compensazioni nel sequestro di società con debiti iscritti a ruolo

2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

L’Agenzia chiarisce che il sequestro penale non consente la compensazione orizzontale in presenza di carichi superiori a 100.000 euro

Regime transitorio criptovalute: al 30 giugno 2026

2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Il Dl n 95/2025 ha previsto novità anche per gli operatori delle criptovalute: immediato commento dell’OAM con comunicato stampa e Circolare n 55