Il CNDCEC informa della pubblicazione di un documento sul ruolo dell’esponente aziendale che anche i Commercialisti possono rivestire
Antiriciclaggio
Tasso Interesse legale passa al 2% dal 1° gennaio 2025
18 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliSaggio di interesse legale ulteriormente ridotto per l’anno 2025. Dal 1° gennaio 2025 passa dal 2,5% al 2%
Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo
17 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione chiarisce quando è possibile l’accertamento induttivo per assenza di inventario
Regole per i contanti: recepite in via definitiva norme UE
11 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl Governo ha approvato il Decreto definitivo sulle norme UE per il denaro contante: vediamo una sintesi delle novità
CPB tardivo: chiarimenti ADE per gli acconti
11 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate pubblicano 4 FAQ per gli ultimi dubbi sulla adesione tardiva al CPB e il pagamento degli acconti
Trasferimento di valuta da conto a conto: corretta tassazione per il titolare
11 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliL’Ade precisa come sono tassate le plusvalenze da cessione di valuta estera e quando i trasferimenti di valuta da un conto all’altro sono appunto giroconti: risoluzione n 60/2024
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
9 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè
Società di comodo: cambiano i calcoli presunti per alcuni beni
5 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl decreto Legislativo Irpef Ires approvato dal CdM il 3 dicembre contiene novità anche per le società di comodo: dimezzate le percentuali
Acconto Irpef novembre: pagamenti entro il 2.12, con eccezioni
2 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliEntro il 30 novembre occorre pagare l’acconto delle imposte, ma cadendo di sabato, il termine ultimo è il 2 dicembre. Approvato il rinvio al 2025 per le PIVA
Registro Titolare effettivo: Unioncamere sospende ufficialmente
2 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl MIMIT afferma che le Ordinanze del Consiglio di Stato continuano a tenere sospesi gli adempimenti del Registro dei Titolari effettivi. Istruzioni per le Camere di Commercio
Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
20 Novembre 2024 in Notizie FiscaliI contribuenti ISA che aderiscono al CPB dal 3 al 12 dicembre devono ravvedere gli acconti: facciamo il punto dopo la riapertura dei termini
Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica
15 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione chiarisce che non è nulla la notifica Pec non presente nei pubblici registri
Prezzo di cessione immobili < del mutuo: valido l'accertamento
6 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione si esprime sull’accertamento induttivo per delle cessioni di immobili effettuate a prezzo inferiore dell’importo del mutuo: il principio della Ordinanza n 25854/2024
F24 scartati da SOGEI: disposta proroga di 10 giorni
4 Novembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate publicano il provvedimento di proroga per gli F24 scartati dal sistema SOGEI per malfunzionamenti: accolta la richiesta del CNDCEC
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
25 Settembre 2024 in Domande e risposteEnti Ecclesiastici e titolarità effettiva: le FAQ congiunte di Banca D’Italia, MEF, UIF
Dilazione cartelle: le 120 rate dal 2025
20 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIn Telefisco 2024 tra le risposte ADE, si evince che dal 1 gennaio 2025 partono le novità per le maggiori dilazioni di cartelle fino a 120 rate. Si attendono le regole MEF
Concordato preventivo biennale: i codici tributo per le maggiorazioni
20 Settembre 2024 in Notizie FiscaliLe entrate pubblicano la risoluzione con i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva dovuta da chi aderisce al concordato preventivo biennale
Adempimento collaborativo: le regole per il ravvedimento operoso
11 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIn GU del 10.09 le regole per ravvedimento operoso nel nuovo adempimento collaborativo: vediamo come si avvia la procedura
Nuovo ravvedimento operoso dal 1 settembre 2024: cosa cambia
1 Settembre 2024 in Notizie FiscaliIl Decreto Sanzioni reca modifiche anche al ravvedimento operoso: ricordiamo che cos’è il ravvedimento e chi può beneficiarne e le modifiche alla riduzione delle sanzioni
Rottamazione quater: V rata entro il 23 settembre
19 Agosto 2024 in Notizie FiscaliRottamazione quater: proroga al 15 settembre 2024 dal Decreto Correttivo che con i vari differimenti slitta al 23.09. Vediamo i dettagli
