Dal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese: le regole della Direttiva UE n 2023/2775
Bilancio
Nuovo OIC 34: in vigore per esercizio dal 1 gennaio 2024
8 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliIl nuovo principio OIC 34 che prende il posto dei riferimenti contenuti nel principio 15
Check list ASSIREVI 2023: pubblicate il 19 dicembre
20 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliChecklist ASSIREVI 2023: le novità per la prossima redazione dei bilanci societari
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie FiscaliLa conversione del DL Anticipi amplia i soggetti abilitati al deposito bilancio: vediamo i dettagli
Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
27 Settembre 2023 in Notizie FiscaliFatture elettroniche depositate dal sistema nella sezione “messa a disposizione” dello Sdi: quando matura il diritto alla detrazione
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
15 Settembre 2023 in Notizie FiscaliAutofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
11 Settembre 2023 in Notizie FiscaliAssonime chiarisce che la modifica alla proposta degli amministratori in merito alla destinazione degli utili, non necessita modifiche sul bilancio approvato
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie FiscaliI versamenti in conto futuro aumento di capitale non sono crediti ma, in determinate situazioni, possono essere restituiti ai soci
Bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari
6 Giugno 2023 in Notizie FiscaliNuova convezione per il servizio di bollo digitale delle Entrare: le novità in vigore dal 1 giugno 2023 al 31 maggio del 2026
Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
19 Maggio 2023 in Notizie FiscaliRendiconto 2022, le linee guida della Corte dei conti per i revisori. Sintesi dei punti trattati dalla delibera
Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile
27 Aprile 2023 in Notizie FiscaliScade il 30 aprile e slitta al 2 maggio il termine di pagamento dell’imposta di bollo sui libri sociali tenuti in modalità elettronica
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliProrogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliIl fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
Regime contabile semplificato: dal 2023 cambiano le soglie dei ricavi
23 Dicembre 2022 in Notizie FiscaliCon emendamenti alla legge di bilancio 2023 vengono aumentate le soglie di ricavi da non superare nell’anno per usufruire della contabilità semplificata
Strumenti di trasmissione, memorizzazione corrispettivi: credito di imposta 2023
25 Novembre 2022 in Notizie FiscaliAdeguamento strumenti di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: il credito di imposta previsto dal DL Aiuti Quater
Fatturazione elettronica integrale: tutte le regole delle Entrate
25 Novembre 2022 in Notizie FiscaliE-fatture: semplificazioni per i contribuenti e nuove regole col provvedimento ADE del 24.11 che tiene conto delle richieste del Garante della privacy
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
18 Novembre 2022 in Notizie FiscaliChiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Iperammortamento: l’interconnessione tardiva dei beni
9 Novembre 2022 in Notizie FiscaliLe Entrate con risposta a interpello chiariscono il requisito nella interconnessione aziendale dei beni in leasing per i quali si beneficia dell’iperammortamento
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
30 Settembre 2022 in Notizie FiscaliForfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
