Agevolazioni per il settore Editoria nella legge di bilancio 2025 pubblicata in GU n 305 del 31 dicembre 2024
Legge di Bilancio
Detrazioni Irpef: cosa cambia dal 2025
30 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa Legge di Bilancio contiene alcune modifiche alla norma sul riordino delle detrazioni che interferiscono anche sui bonus edilizi, facciamo il punto
Accise birra 2025: cosa prevede la legge di bilancio
30 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl 2025 porta novità per le accise sulla birra con la Legge di Bilancio: vediamole
Bonus edilizi 2025: come cambiano
28 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa legge di bilancio 2025 riorganizza le aliquote per ecobonus, sismabonus e riqualificazione edilizia
E-DAS: novità in legge di bilancio 2025
24 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliDal 1° gennaio in arrivo l’obbligo di E-DAS a tutti i trasferimenti nazionali per gli esercenti di depositi commerciali di prodotti energetici
Spese ristrutturazioni immobili professionisti: deduzioni veloci
23 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl Decreto Irpef, Ires tra l’altro apporta novità sulle ristrutturazioni degli immobili usati nell’esercizio di arte e professione
Sostitutiva Irpef-Ires società controllate estere: codici tributo
20 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLe Entrate con la Risoluzione n 64 istituiscono i codici tributo da utilazzare per pagare la sostitutiva Irpef-Ires per le soc. controllate estere
Autotutela obbligatoria e facoltativa: funzionamento, tempi e modi
19 Dicembre 2024 in SpecialiI meccanismi di funzionamento delle due nuove forme di autotutela, obbligatoria o facoltativa, sono diversi a seconda della tipologia
Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?
19 Dicembre 2024 in Domande e risposteA partire da dicembre l’Agenzia delle Entrate paga i rimborsi ai contribuenti che hanno presentato il modello 730 senza sostituto. Vediamo i dettagli
Esponente aziendale AML: il documento del CNDCEC
19 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl CNDCEC informa della pubblicazione di un documento sul ruolo dell’esponente aziendale che anche i Commercialisti possono rivestire
Superbonus: spese 2022 non detraibili se le rate sono state cedute
18 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliSuperbonus: l’opzione in 10 anni non è esercitabile se la prima rata della detrazione non è stata indicata nella dichiarazione 2023, ma cedute le rate residue
Canoni concessori demaniali: chiarimenti sulla deducibilità
18 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione ha chiarito quando i canoni derivanti da una concessione di un bene costruito sul demanio pubblico siano deducibili
Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal 17 dicembre
18 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliPubblicato il Modello per l’Adempimento Collaborativo: da utilizzare dal 17 dicembre
Tasso Interesse legale passa al 2% dal 1° gennaio 2025
18 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliSaggio di interesse legale ulteriormente ridotto per l’anno 2025. Dal 1° gennaio 2025 passa dal 2,5% al 2%
Riforma irpef e ires: testo in vigore dal 31.12 con vigenze diversificate
17 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl Dlgs Irpef e Ires approda in GU: sintesi di cosa contiene per la tassazione delle persone fisiche e delle imprese
Regole per i rappresentanti fiscali in Italia: le garazie per il VIES
16 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa Riforma Fiscale ha stabilito nuovi obblighi per i rappresentanti fiscali e sui soggetti non residenti UE: decreto attuativo in GU del 13.12
Cassetto Fiscale: quali informazioni contiene
13 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl Cassetto Fiscale delle Entrate: ogni contribuente può accedervi per tutte le informazioni fiscali che lo riguardano, cosa contiene e come funziona
Omaggi natalizi ai clienti 2024: il punto sul trattamento fiscale
10 Dicembre 2024 in SpecialiDetraibilità Iva, deducibilità dal reddito, limite di 50,00 euro: il punto sul trattamento fiscale degli omaggi natalizi ai clienti per il 2024
Differenza da recesso: indeducibile per le società di capitali
9 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliLa Corte di Cassazione stabilisce l’indeducibilità della differenza da recesso, che non transita neanche dal Conto economico
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
9 Dicembre 2024 in Notizie FiscaliIl 6 dicembre le Entrate hanno chiarito che non occorrono allarmismi sulle lettere inviate in questi giorni alle PIVA, vediamo il perchè