Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato
Riforma fiscale
Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività
22 Luglio 2024 in Notizie FiscaliLa Cassazione specifica che le novità sulla nozione di domicilio fiscale non sono retroattive ai casi ante 1 gennaio 2024
Altre modifiche al Concordato Preventivo Biennale
13 Giugno 2024 in Notizie FiscaliEntro il 20 giugno saranno promulgate delle modifiche al CPB, alcune per il primo anno di applicazione, altre a regime
Concordato biennale: composizione reddito, software applicativo, modello Redditi
11 Giugno 2024 in Notizie FiscaliLa proposta di concordato interesserà i redditi derivanti dalla gestione caratteristica delle imprese e sarà elaborata dall’applicativo ISA
Decreto Giochi 2024: i giochi a distanza con vincita in denaro
8 Aprile 2024 in Notizie FiscaliIl decreto legislativo sui giochi è in GU n 78 del 3 aprile: la disciplina di esercizio e raccolta dei giochi pubblici a distanza, con vincita in denaro
Riforma dei Giochi: novità 2024 per rivenditori di monopoli e punti di ricarica
4 Aprile 2024 in Notizie FiscaliDecreto legislativo sui Giochi: novità dal 4 aprile per titolari rivendite generi di monopolio autorizzati alla raccolta giochi e per attività di punti vendita ricarica
Decreto Sanzioni tributarie: il CNDCEC in audizione in Parlamento
29 Marzo 2024 in Notizie FiscaliI Dottori Commercialisti in audizione in Parlamento sul decreto sanzioni: tra le richieste, una più puntuale distinzione tra credito d’imposta non spettante e inesistente
Sconti fiscali 2024: le novità sulle detrazioni per l’Irpef
8 Febbraio 2024 in Notizie FiscaliRevisione della disciplina delle detrazioni fiscali per il 2024: chiarimenti ADE nella Circolare n 2/2024
Software unico pagamenti e comunicazione corrispettivi: le novità 2024
24 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliRiforma fiscale 2024: novità per gli esercenti al fine di effettuare operazioni commerciali, amministrative, fiscali e di pagamento con unico strumento
Visto di conformità: qual è la soglia di esonero?
24 Gennaio 2024 in Domande e risposteIl Dlgs semplificazioni adempimenti innalza la soglia prevista per l’esonero dal visto di conformità: i dettagli
Invio comunicazioni e inviti dalle Entrate: regole delle sospensioni 2024
22 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliIl Dlgs Semplificazioni dettaglia i termini estivi e festivi durante i quali sono sospesi gli invii da parte delle Entrate di comunicazioni ai contribuenti: vediamoli
Statuto del Contribuente: in vigore dal 18.01 le nuove norme
19 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliNuovo Statuto del Contribuente: le novità della Riforma Fiscale. In vigore le norme sul confronto preventivo per tutti gli atti autonomamente impugnabili
Pagamenti con F24: possibile utilizzo di PagoPA
17 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliSemplificazioni per F24 dalla Riforma Fiscale: addebito in conto dell’I24 con scadenze future, F24 con PagoPA
Interpelli a pagamento: il costo varia al variare del tipo di contribuente
5 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliCosa contiene il Dlgs con Modifiche allo Statuto del Contribuente in merito agli interpelli: 6 tipi di istanze soggette a pagamento in base al contribuente e al volume di affari
Autotutela obbligatoria 2024: novità dalla Riforma Fiscale
5 Gennaio 2024 in Notizie FiscaliLe novità per l’autotutela obbligatoria da parte dell’Amministrazone finanziaria approvati dal Governo. Gli atti per cui non è necessaria l’istanza di parte
Nuovo calendario fiscale: le novità approvate
23 Ottobre 2023 in Notizie FiscaliLe semplificazioni tributarie approvate su: modelli dichiarativi, certificazione unica, pagamenti, termini degli adempimenti tributari
Riforma fiscale: come cambierà il contenzioso tributario
23 Agosto 2023 in Notizie FiscaliRafforzamento dell’autotutela, formulari standard, possibilità di discussione da remoto, accesso per tutti alla banca dati delle sentenze
Riforma fiscale: riscossione e rimborsi più veloci
20 Luglio 2023 in Notizie FiscaliRiscossione e rimborso dei tributi: cosa prevede il Disegno di Legge Delega Fiscale approvato il 12 luglio alla Camera. Superamento del ruolo e della cartella
Riforma fiscale: aspetti generali della nuova IRPEF
17 Luglio 2023 in Notizie FiscaliIl disegno di legge delega fiscale è stato approvato il 12 luglio dalla Camera: vediamo una sintesi delle novità sull’imposizone sui redditi delle persone fisiche
Commercialisti: gli emendamenti alla delega fiscale
31 Maggio 2023 in Notizie FiscaliIl CNDCEC esprime soddisfazione per gli emendamenti presentati alla delega fiscale auspicando la loro totale approvazione: vediamo gli argomenti