Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche per la lotteria istantanea degli scontrini. Bonus 2023 adeguamento registratori
Fatturazione elettronica
Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
19 Settembre 2023 in Notizie FiscaliAutofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
15 Settembre 2023 in Notizie FiscaliAutofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
11 Settembre 2023 in Notizie FiscaliAssonime chiarisce che la modifica alla proposta degli amministratori in merito alla destinazione degli utili, non necessita modifiche sul bilancio approvato
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie FiscaliCome comportasi in caso di perdita di documenti per cause di forza maggiore: i chiarimenti delle Entrate per i comuni alluvionati e non solo
Bollo digitale: nuovo modello per gli intermediari
6 Giugno 2023 in Notizie FiscaliNuova convezione per il servizio di bollo digitale delle Entrare: le novità in vigore dal 1 giugno 2023 al 31 maggio del 2026
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
4 Maggio 2023 in Notizie FiscaliLe entrate chiariscono perchè chi percepisce la pensione di vecchiaia estera non imponibile in Italia è escluso dal regime forfettario
Imposta di bollo libri sociali informatici: il pagamento entro il 30 aprile
27 Aprile 2023 in Notizie FiscaliScade il 30 aprile e slitta al 2 maggio il termine di pagamento dell’imposta di bollo sui libri sociali tenuti in modalità elettronica
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliProrogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie FiscaliIl fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie FiscaliTermine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
29 Dicembre 2022 in Domande e risposteChiarimenti delle Entrate con faq del 22.12 su come indicare sulla fatturazione elettronica il numero e la data della dichiarazione d’intento ricevuta
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
29 Dicembre 2022 in Notizie FiscaliCon FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
18 Novembre 2022 in Notizie FiscaliChiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie FiscaliAspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati: consultazione aperta possibile inviare commenti all’OIC entro il 2 novembre
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
30 Settembre 2022 in Notizie FiscaliForfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Fatturazione elettronica PA: come funziona
13 Settembre 2022 in SpecialiCome fatturare nei confronti della pubblica amministrazione: la fatturazione elettronica e le sue regole
Detrazione IVA: possibile se la fattura arriva i primi giorni del mese dopo
27 Novembre 2018 in Notizie FiscaliDetrazione IVA: la Commissione Europea chiarisce che la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva i primi giorni del mese dopo l’operazione