Il codice civile stabilisce che, entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio le società di capitali devono convocare l’assemblea per l’approvazione del bilancio.
In via straordinaria, e per determinati motivi, è consentito approvare il bilancio entro il più lungo termine di 180 giorni
Per il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 non è stata riproposta la norma che prevedeva lo slittamento automatico a 180 giorni del termine di approvazione del bilancio; pertanto il bilancio 2024 è stato approvato, salva l’esistenza delle particolari esigenze, nel termine ordinario del 30 aprile 2025.
Successivamente, il bilancio va depositato ad opera degli amministratore presso il Registro delle Imprese, entro quando?
Vediamo sinteticamente il calendario di approvazione e deposito del bilancio di esercizio 2024.
Bilancio d'esercizio 2024: entro quando va presentato?
L'approvazione del bilancio di esercizio prevede varie fasi che possono essere cosi sintetizzate:
- Redazione del progetto di bilancio e della Relazione sulla gestione,
- Trasmissione del bilancio all'organo di controllo,
- Deposito del bilancio presso la sede della società,
- Convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio,
- Deposito presso il Registro delle Imprese.
Il bilancio d'esercizio, in via ordinaria, approvato entro il 30 aprile 2025 e pertanto il relativo deposito presso il registro delle imprese dovrà avvenire entro trenta giorni dalla sua approvazione ossia:
- entro il 30 maggio,
- oppure entro il 30 luglio prossimo se il bilancio è stato approvato entro i 180 giorno dalla chiusura dell'esercizio 2024.
Per tutte le istruzioni scarica qui la Guida Unioncamere 2025..