Domande e risposte

Novità Desktop telematico: cosa si deve fare entro il 31 gennaio 2023? Ecco la guida

4 Ottobre 2022 in Domande e risposte

Nuovi requisiti di sicurezza per il desktop telematico da verificare entro il 31 gennaio 2023. Guida passo passo

Credito investimenti Mezzogiorno e impresa familiare: indicazione nei Modelli Redditi

22 Settembre 2022 in Domande e risposte

Come si indica il credito per investimenti nel Mezzogiorno nei Modelli Redditi SP e PF 2022 nel caso di impresa familiare?

Detrazione per mutui cointestati: a chi spetta con rate pagate da un solo intestatario?

8 Settembre 2022 in Domande e risposte

Chiarimenti delle entrate con FAQ datata 7 settembre sulla detrazione degli importi pagati per il mutuo della abitazione principale/prima casa

Bonus fiere: quali sono le spese ammissibili all’agevolazione?

2 Settembre 2022 in Domande e risposte

In data 31 agosto il MISE ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi delle imprese beneficiarie del bonus ferie da richiedersi dal 9 settembre prossimo

Come si revoca la cedolare secca?

26 Agosto 2022 in Domande e risposte

Termini e modalità di revoca della opzione di cedolare secca. Gratis un fac-simile per la comunicazione ai conduttori

Quando una società in perdita è considerata società di comodo?

26 Agosto 2022 in Domande e risposte

Sono considerate non operative o di comodo le società che sono in perdita per cinque periodi di imposta consecutivi. Ecco le regole e le novità a partire dal 2022

Chi deve versare il contributo straordinario contro il caro bollette?

20 Giugno 2022 in Domande e risposte

Entro il 30 giugno 2022, produttori, estrattori e distributori di energia e gas devono versare l’acconto del contributo straordinario dovuto contro il caro bollette

Cessione dei crediti per interventi edilizi: chi sono i clienti professionali privati?

14 Giugno 2022 in Domande e risposte

Cessione dei crediti per interventi edilizi a clienti professionali privati

Qual è la differenza tra licenziamento disciplinare e superamento del periodo di comporto?

4 Dicembre 2013 in Domande e risposte

la procedura per il licenziamento disciplinare rende necessario il recesso immediato del datore di lavoro