FISCO » Dichiarativi » Dichiarazione Redditi Persone Fisiche

Procedura web per 8,5,2×1000 Irpef 2025 degli esonerati dalla dichiarazione

25 Luglio 2025 in Notizie Fiscali

Dal 2025, destinare l’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef diventa ancora più semplice, anche per i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi

L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio online, accessibile dall’area riservata del sito istituzionale, che consente di esprimere le proprie scelte in modo guidato e senza scaricare software.

Procedura web per 8,5,2×1000 Irpef 2025 degli esonerati dalla dichiarazione

Il nuovo strumento Web per esprimere le preferenze si trova tra i servizi disponibili nell’area riservata del sito dell’Agenzia. 

Per accedervi è sufficiente utilizzare una delle seguenti credenziali:

  • SPID
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

Una volta effettuato l’accesso, il contribuente potrà accedere alla sezione dedicata alla Scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’IRPEF” e compilare passo dopo passo le tre schede previste.

Il percorso guidato permette di indicare:

  • l’8 per mille: da destinare allo Stato o a una confessione religiosa.
  • il 5 per mille: da assegnare a soggetti che operano in ambiti di interesse sociale (è possibile indicare direttamente il codice fiscale dell’ente prescelto).
  • il 2 per mille: da destinare a un partito politico.

In assenza di preferenze, è possibile spuntare la voce “Nessuna scelta” e proseguire alla schermata successiva.

Al termine della compilazione, il sistema propone un riepilogo e consente di inviare le schede tramite il tasto “Invia”

Una volta inviate, sarà disponibile la ricevuta di avvenuta trasmissione.

Il servizio è pensato soprattutto per i contribuenti esonerati dalla dichiarazione dei redditi, ovvero soggetti che, per motivi reddituali o anagrafici, non sono tenuti a presentare né il modello 730 né il modello Redditi PF, ma che intendono comunque esprimere la propria preferenza sulla destinazione di una quota dell’IRPEF.

Le schede relative alla destinazione dell’8, 5 e 2 per mille devono essere trasmesse entro il 31 ottobre 2025. 

Sono previste quattro modalità di invio:

  1. tramite la nuova procedura web, direttamente online senza download.
  2. scaricando il software dell’Agenzia e trasmettendo il file via desktop.
  3. consegnando la scheda in busta chiusa presso un ufficio postale.
  4. affidandosi a un intermediario abilitato (CAF, professionista, ecc.).

I commenti sono chiusi